Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contattaci
DeA s.r.l.
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Contattaci
DeA s.r.l.
Cecilia Mazzetti di Pietalata

Cecilia Mazzetti di Pietalata

Designer Team Leader

  • cecilia.mazzettidp@gmail.com
  • +39 342 5190937
  • +39 0776 2993540
  • Company:DeA s.r.l.

Cecilia Mazzetti di Pietalata

Designer Team Leader

Presente presso istituti ed enti di prestigio

  • Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Facoltà di Lettere
  • Università Sapienza di Roma
  • Bibliotheca Hertziana – Max-Planck Institut für Kunstgeschichte
  • Università di Ferrara
  • Dipartimento di Arazzi e Tessuti dei Musei Vaticani
  • Università di Chieti-Pescara
  • Università di Erlangen
  • Università di Vienna.

 

Formazione

Cecilia Mazzetti di Pietralata è ricercatore RTDb in Storia dell’arte moderna presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Dopo gli studi alla Sapienza Università di Roma (Laurea in Lettere, Diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte), ha ottenuto diverse borse di studio post-doc e ha a lungo collaborato con la Bibliotheca Hertziana – Max-Planck Institut für Kunstgeschichte (2004-2014), l’Università di Ferrara (2005-2006) e il Dipartimento di Arazzi e Tessuti dei Musei Vaticani (2011-2016). Ha svolto attività didattica come docente a contratto presso la Sapienza e l’Università di Ferrara, come ricercatore RTDa all’Università di Chieti-Pescara, in qualità di visiting professor presso l’Università di Erlangen e Guest professor presso l’Università di Vienna.
È stata Principal Investigator del progetto nazionale “Gli Orsini e i Savelli nella Roma dei Papi” (programma FIRB 2013, Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, 2014-2017) e successivamente del progetto internazionale Habsburg Envoys in Rome, 1619-1740: Art Collecting as a Means of Cultural Transfer (Lise Meitner – Project M2474-G25, finanziato dal FWF, 2018-2021) presso l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Vienna.
Nell’ambito di un interesse generale per gli scambi artistici tra la corte papale e l’Europa di lingua tedesca nel XVII e XVIII secolo, si è occupata delle attività collezionistiche dell’aristocrazia italiana e austro-boema, del ruolo dei diplomatici, della figura del pittore e scrittore Joachim von Sandrart, di disegno e grafica tra Cinque- e Settecento, della ricezione delle opere di Raffaello, del collezionismo di arazzi fiamminghi e della storia dell’arte dei giardini.
Svolge ricerche su opere (pittura mobile e murale, disegni, incisioni e arazzi), contesti e collezioni in un arco cronologico che va dal tardo Quattrocento al primo Ottocento, attraverso l’esame dei manufatti e il reperimento e lo studio critico delle fonti letterarie e archivistiche.

Connect With Me:

  • Team working 100%
  • Managment 100%
  • Public speaking 100%
  • Gestione del tempo 100%
  • Problem solving 100%
  • Puntualità 100%
  • Comunicazione 100%

DeA s.r.l.
Azienda spin off
dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Telefono: +39 3388411801
Indirizzo: Via Zamosch 43, Cassino
P.IVA: 03233200603

e-mail: digitaleaccessibile@gmail.com
Posta certificata: digitaleaccessibile@pec.it